L’Ordine dei Chimici e dei Fisici della Toscana esprime solidarietà alle comunità colpite dagli eventi meteorologici estremi
Ancora una volta, la nostra regione è stata duramente colpita da eventi climatici estremi, che evidenziano la fragilità del nostro territorio e l’importanza di un impegno costante nella sua difesa.
Data:
17 Marzo 2025

Ancora una volta, la nostra regione è stata duramente colpita da eventi climatici estremi, che evidenziano la fragilità del nostro territorio e l’importanza di un impegno costante nella sua difesa. In questo contesto, il ruolo dei chimici e dei fisici è fondamentale: ogni giorno, i nostri professionisti sono tra gli attori principali nella tutela dell’ambiente, nella prevenzione dei rischi e nella ricerca di soluzioni per affrontare le sfide poste dai cambiamenti climatici.
L’Ordine dei Chimici e dei Fisici della Toscana desidera esprimere la propria vicinanza e solidarietà a tutte le persone, le famiglie e le attività colpite da questi eventi. Siamo consapevoli delle difficoltà che emergenze di questa portata comportano e vogliamo ringraziare tutti i colleghi che, con competenza e dedizione, si adoperano quotidianamente per la difesa del nostro territorio e dell’ambiente.
Rinnoviamo il nostro impegno affinché la comunità scientifica possa contribuire, con le proprie conoscenze e risorse, a mitigare le conseguenze di questi fenomeni e a promuovere strategie efficaci per la tutela del nostro ecosistema.
Il Presidente
Ordine dei Chimici e dei Fisici della Toscana
Dott. Chim Francesca Piccioli
Ultimo aggiornamento
17 Marzo 2025, 11:13