Obbligo POS – anticipo data applicazione sanzione per mancata ottemperanza.
La Federazione con nota prot 1382/22/fncf/fta del 27 maggio 2022 informa che con il DL n.
La Federazione con nota prot 1382/22/fncf/fta del 27 maggio 2022 informa che con il DL n.
L’Ordine interprovinciale dei Chimici e dei Fisici dell’Emilia-Romagna organizza il Webinar dal titolo OZONO IN ATMOSFERA: UN PROBLEMA BIFRONTE che si terrà in modalità residenziale il 14 Giugno 2022 dalle ore 14.
La Federazione organizza il corso gratuito “La consulenza tecnica d’Ufficio e di Parte nel processo Civile e Penale.
L’Ordine Chimici e Fisici di Modena in collaborazione con Nanomnia il giorno 9 giugno dalle 9,00 alle 11,00 ha organizzato una breve tavola rotonda via web sulle nanotecnologie Due ore di webinar con la presentazione di Nanomnia e dei suoi ricercatori; cosa fa l’azienda; nuove molecole; settori industriali interessati; registrazione delle molecole; poi interventi con domande.
Si segnala l’evento di presentazione dei primi risultati e condivisione del progetto “I servizi digitali della Regione Toscana: rilevazione delle competenze digitali e coinvolgimento dei professionisti” organizzato dalla Regione Toscana con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e la Rete delle professioni tecniche della Toscana.
Si informa che il seminario, dedicato al Portale Agenti Fisici – Sezione MICROCLIMA, è realizzato dal Laboratorio Agenti Fisici dell’Az USL Toscana Sud Est, in collaborazione con i referenti del Dipartimento medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (Dimeila) di INAIL e il supporto del Gruppo interregionale Agenti Fisici del Coordinamento Interregionale Prevenzione e sicurezza nei luoghi di Lavoro.
Si informa che l’Associazione Nazionale per la Fisica e le Applicazioni (ANFeA) e il Dipartimento di Scienze di Base Applicate all’Ingegneria di Sapienza Università di Roma (SBAI) organizzano c/o la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale, Sapienza Università di Roma – Via Eudossiana, 18a la Scuola Estiva, della durata di una settimana, dal 4 al 9 luglio 2022 ed è rivolta precipuamente ai fisici e ai chimici che vogliano formarsi nel campo delle scienze forensi.
Si segnala l’evento di presentazione dei primi risultati e condivisione del progetto “I servizi digitali della Regione Toscana: rilevazione delle competenze digitali e coinvolgimento dei professionisti” organizzato dalla Regione Toscana con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, a cui la Rete Toscana delle Professioni Tecniche sta attivamente collaborando.
La Masoni consulting, Agenzia Formativa Accreditata dalla Regione Toscana (n OF0073), promuove la Master Class “Nuove competenze per la sostenibilità nel settore moda” che si terrà nei mesi di giugno e luglio 2022.